POESIA ITALIANA E STRANIERA

POESIA ITALIANA E STRANIERA

Residenze invernali

00208
12,00 €
«A chi legga, e per la prima volta, la poesia di Antonella Anedda vorrei offrire un piccolo studio, addirittura specifico ad un solo testo: un discorso, dunque, non prefatorio ma in sé inaugurale di un'attenzione, da sempre promessa e vissuta, al senso della poesia. Del resto, è ancora una volta lo studio la possibilità davvero gratuita nei confronti di...
Poesie
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesie

00757
9,00 €
I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All'approfondimento dei grandi temi - l'amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l'incontro con il Dio assente -, e delle polarità del discorso lirico, hanno fatto seguito l'analisi e lo studio di anomalie grafiche,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

L'amore da vecchia

01583
18,00 €
In questi nuovi versi, vivaci e freschissimi, quasi con ironia a dispetto del titolo che li presenta, Vivian Lamarque torna ai lettori con un'opera ricca di impressioni e memoria, di vicende e presagi, che si susseguono come nelle scene di un ampio, libero film. Sono poesie in cui l'autrice si affaccia alle immagini del sempre più frequente insorgere del...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Rovigo

00143
15,00 €
STAZIONE DI ROVIGO. Vaghe associazioni. Un dramma di Goethe o qualcosa di Byron. Sono passato da Rovigo n volte e per l’ennesima volta ho capito che nella mia geografia intima è un luogo singolare anche se certo non uguaglia Firenze.
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il canto degli alberi

00958
11,00 €
Un libro di poesie, prose e racconti di Hermann Hesse che hanno come tema unificante gli alberi, considerati simbolo della caducità, dell'eterna rinascita e della spensieratezza della vita istintiva e naturale. Faggi, castani, peschi, betulle, tigli, querce e molti altri, nella magnificenza della fioritura o con i rami nodosi offerti alle brinate...
Negli scritti di Terada Torahiko, che fu fisico e umanista, convivono armonicamente lo sguardo dell'artista e il rigore dello scienziato. Ciò accade anche nei due testi contenuti in questo volume. Nel primo di essi, La visione della natura dei giapponesi - apparso in un numero speciale della rivista «Bungaku», dedicato «alla letteratura della natura» -,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Amore a prima vista

00083
10,00 €
Si parla molto di amore nelle poesie di Wislawa Szymborska: ma se ne parla con una così impavida sicurezza di tocco e tonalità così sorprendenti che anche un tema sin troppo frequentato ci appare miracolosamente nuovo. «Sentite come ridono – è un insulto» scrive di due amanti felici. «È difficile immaginare dove si finirebbe / se il loro esempio fosse...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Taccuino dello svagato

00122
28,00 €
Ormai a distanza di venticinque anni dalla sua scomparsa, Giorgio Caproni, nato a Livorno nel 1912, si conferma non solo come uno dei nostri maggiori poeti del Novecento, ma forse il più amato dalle nuove generazioni. La sua poesia ha avuto diverse edizioni in questi anni, a cominciare dal Meridiano Mondadori della sua Opera in versi del 1998; ma anche la...
Il piccolo libro dell’amore
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il piccolo libro dell’amore

00947
14,00 €
Gli aforismi, le storie e le poesie di Gibran, autore amatissimo e diventato ormai un classico, hanno conosciuto negli ultimi anni una nuova e più vasta platea di lettori grazie al web e ai social. Le sue parole, infatti, veicolano in modo diretto e incisivo messaggi universali di fratellanza, rispetto, tolleranza che travalicano i confini del tempo e...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Mondi

01789
16,00 €
Voce potente della poesia europea del Novecento, Gertrud Kolmar viene proposta con la sua ultima raccolta, Welten, Mondi, scritta nel 1937 e finora inedita in italiano, che Suhrkamp scelse di pubblicare nel 1947 come titolo inaugurale della sua collana di poesia. L'opera di Kolmar - qui tradotta da Margherita Carbonaro e Anna Ruchat - è caratterizzata da...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Amorosa sempre. Poesie (1980-2018).

00019
18,00 €
E’ forse il poeta più potente del tempo appena trascorso, capace di stringere tutto il dolore umano, storico e metafisico, nel pugno di un bambino. La sua vitalità poetica, segnata dall’abbandono del padre, la morte della madre e il sopravvenire di un ictus, costituisce un unicum nel panorama della poesia italiana. Il tema dell’abbandono, dell’infanzia...
18,00 €
Nel 1997 Alba Donati esce con un libro che fa voltare pagina alla poesia italiana: La repubblica contadina conquista critici e lettori, con il suo racconto in versi di radici sperdute sul bordo degli Appennini, attraverso l’uso di un verso che risente delle letture dei poeti russi e americani. Ma in essi si intravede anche un orizzonte quieto, pascoliano,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Emily Dickinson e i suoi giardini

01255
19,90 €
Emily Dickinson era un'attenta osservatrice del mondo naturale. Meno noto è il fatto che era anche un'appassionata giardiniera, che inviava mazzi di fiori freschi agli amici e nelle sue lettere fiori pressati. Nella casa famigliare di Amherst, Massachussetts, curava un piccolo giardino d'inverno insieme al grande giardino intorno alla dimora. In Emily...
Aurore d’autunno
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Aurore d’autunno

00188
23,00 €
Aurore d'autunno - tra le più alte espressioni poetiche del Novecento - è un libro semplice: giunto alla soglia dei settant'anni, Stevens medita in pentametri giambici sulla propria vita, sulla poesia e, di fronte allo spettacolo incandescente della natura, accusa il fallimento dell'immaginazione. Le aurore d'autunno scrive nel novembre 1950 al suo agente...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Tutte le poesie

00114
16,00 €
Al centro del lavoro in versi di Mauro Benedetti, che molto deve al magistero di Andrea Zanzotto, c'è da sempre un problema sfaccettato e complesso: il rapporto tra la forma letteraria che si sceglie quando si vuole raccontare, riflettere o esprimere sentimenti e le esperienze che si vivono realmente nella vita di tutti i giorni... Questo volume raccoglie...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il silenzio é cosa viva. L'arte della meditazione

01227
12,00 €
Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare.
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesie della Torre

01848
9,90 €
Le «poesie della follia» del grande scrittore tedesco. In una nuova traduzione, l'unica in commercio, le poesie che Friedrich Hölderlin scrisse nella torre di Tubinga, in cui visse - da folle - gli ultimi trentasei anni della sua vita.
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Desiderio di cose leggere

00069
10,00 €
Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono 'luminose e temerarie' da questa nuova antologia che, a ottant'anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Vista dalla luna

00016
10,00 €
«Le poesie di Vista dalla luna parlano di una bambina che si chiama Io. Viene dalla luna perché così le ha detto la madre nei cui ricordi lei non c’è mai. Uno sguardo lunare, uno sguardo divisioni e di distanze l’aiuta a scampare. Una bambina senza tana, fa tana nel sogno. Non è stata sognata, ma ora lei sogna il mondo, sogna gli altri. Queste poesie non...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesia nell'erba

01246
18,00 €
Una raccolta poetica per dire grazie alla natura che ci è compagna preziosa fin da bambini. Un viaggio nella continua meraviglia e nella continua scoperta di sé e del mondo, per fare esperienza del miracolo della vita in ogni sua più piccola forma. Ma anche un viaggio nella fragilità e nella caducità di tutte le cose, per coglierne l'infinito valore e il...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Antologia di Spoon River

01887
25,00 €
Un libro che è un mito della letteratura moderna, amato negli anni da scrittori e musicisti come Cesare Pavese e Fabrizio De André, torna in una nuova traduzione accompagnata da un ampio apparato di commento. Il curatore inquadra i riferimenti biografici e storici delle poesie, ne suggerisce i temi ricorrenti, le relazioni interne, ricostruisce la genesi...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Foglie morte

00174
10,00 €
Ecco una scelta di poesie di Jacques Prévert tra le più famose. Una raccolta che mette in luce «la sorprendente naturalezza del vero talento poetico di Prévert», scrive Maurizio Cucchi nella sua introduzione a questo volume, «la sua capacità rarissima di invenzione a ruota libera, l'apparente gratuità dei suoi giochi dei suoi lunghi, interminabili...
Vita meravigliosa
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Vita meravigliosa

00221
11,00 €
Fosse vissuta sei o sette secoli fa, nelle terre umbre dov'è nata, Patrizia Cavalli sarebbe stata senz'altro una delle grandi mistiche di quel periodo. Le sue esatte visioni verbali avrebbero narrato i misteri più sensibili della divinità, e le sue estasi, i suoi terrori e le sue ebbrezze sarebbero stati registrati e trascritti con devozione dai fedeli...

Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.