POESIA ITALIANA E STRANIERA

In comode rate
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

In comode rate

00104
13,00 €
In comode rate, l'opera prima di Beatrice Zerbini, è un libro d'amore e di amori, di incontri e separazioni, di folgorazioni e improvvise mancanze. Una raccolta che prende a prestito, attraverso un registro espressivo colloquiale e idiomatico, le redivive e gozzaniane buone cose di pessimo gusto; con uno sguardo umano, e dunque mai totalmente quieto, su...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Quaderno di traduzioni

00610
15,00 €
In questo Quaderno, pubblicato per la prima volta nel 1975 presso Lo Specchio di Arnoldo Mondadori (la primissima edizione, senza alcune delle poesie qui presenti, è del 1948 per la Meridiana), riscopriamo un Montale per certi versi ancora (purtroppo) sconosciuto: il Montale delle numerose traduzioni – non solo dall’inglese –, che qui si svela regalando...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Caro Pier Paolo

01343
18,00 €
Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l’anticonformismo, l’omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

La bambina pugile ovvero La precisione dell’amore

00120
13,00 €
Appartata per scelta, Chandra Livia Candiani si rivela invece poetessa aperta e generosa: la sua parola è soprattutto ascolto e comunicazione, voce che parla a un tu spesso lontano nello spazio o nel tempo, e lo include, e si include, in un noi di fratellanza universale che unisce tutte le creature dell'universo, anche quelle passate e future. Leggerezza...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesie

00716
9,00 €
I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All'approfondimento dei grandi temi - l'amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l'incontro con il Dio assente -, e delle polarità del discorso lirico, hanno fatto seguito l'analisi e lo studio di anomalie grafiche,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il libro dei gatti tuttofare

01340
10,00 €
Eliot sostiene che ogni gatto deve avere tre nomi: un nome sensato, a scopo familiare, un nome più dignitoso che gli permetta di mettere in mostra i baffi e mantenere la coda perpendicolare, e infine il Nome, che solo il gatto può conoscere. Tra Pelastinco Rotella de' Binario e Brunero, tra un Gattatràc e un Gattafascio, vedremo così sfilare gatti dai...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Lo splendore del tempio

00235
16,00 €
Con la pubblicazione dell'antologia poetica Lo splendore del tempio. Poesie d'amore Crocetti Editore offre ai lettori italiani gran parte delle poesie d'amore pubblicate da Carol Ann Duffy dal 1985 a oggi, compresi Rings e l'intero corpus del volume pubblicato nel 2010 con il titolo Love Poems.
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il giardino della mente

00717
12,50 €
In Emily Dickinson, la più pura vestale della lirica metafisica d'Occidente, la vocazione alla poesia e la vocazione alla morte procedono su canali paralleli che spesso sembrano sovrapporsi e unificarsi coincidendo. Per intendere la vera e peculiare natura di tale connubio occorre partire da una premessa fondamentale di ordine biografico: un avvenimento,...
È la storia di una ragazza dalle lunghe gambe nervose quella che Paolo Cognetti ha raccontato in questo libro, che scorre sotto i nostri occhi come un docufilm. Milano, la montagna e la scrittura sono le cose che sente di avere in comune con lei. La ragazza ha attraversato una manciata di anni del Novecento: la sua famiglia borghese l’ha imprigionata nel...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Luoghi e paesaggi

00103
11,00 €
Vengono qui raccolti, ordinati e proposti in un insieme coerente gli scritti in prosa dedicati da Andrea Zanzotto al paesaggio. Si tratta di testi scritti tra il 1955 e il 2007, inediti o pubblicati in sedi diverse, al punto che di molte di queste prose si erano perdute le tracce. La prosa poetica di Zanzotto racconta un'idea di paesaggio in cui l'uomo e...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il cuore in libertà

00735
10,00 €
Inclassificabile e sorprendente nella sua intensità, il genio poetico della Dickinson ha affascinato da sempre tutti gli amanti della poesia. Le sua parole sono distillati limpidi e potentissimi di sentimenti e riflessioni che ruotano attorno all'amore, l'eternità, la morte, la natura, la poesia stessa. Il libro presenta una scelta operata con cura e...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Per ogni nome una poesia

01493
15,00 €
L'opera prima di poesia di Pierpaolo Orlando, impreziosita dalle illustrazioni dell'artista Francesco Lauretta, aspira ad aprire un dialogo con i suoi lettori, nel solco - come suggerisce Alberto Cristofori nella prefazione al volume - della poesia onesta di Umberto Saba. Un dialogo cordiale, in cui i versi raccontano, con pochi tocchi precisi, la realtà...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Madre d’inverno

00152
19,00 €
A vent’anni dal suo ultimo volume uscito nello Specchio, Una quieta polvere, Vivian Lamarque torna ai suoi lettori con un’opera dedicata agli affetti familiari, in particolare per la madre scomparsa (anzi, per le madri: quella biologica e quella adottiva); affronta inoltre in questi versi alcuni temi a lei cari come il trascorrere del tempo, mentre...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Averno

00742
14,00 €
È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell'aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All'alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

A San Francisco con Ferlinghetti. Nuova ediz.

01507
14,00 €
I giovani dovrebbero fare gli esploratori scrive Lawrence Ferlinghetti, poeta laureato di San Francisco e editore delle più grandi penne della Beat Generation. E la poesia, in questo caso, è il territorio più vasto in cui perdersi e trovarsi di nuovo. Questo libro è insieme reportage narrativo, docu-fiction e guida poetica alla città di San Francisco in...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesie

00106
12,00 €
Viktor Zirmunskij sosteneva che la poesia di Anna Achmàtova derivava da Puskin, ma non dalle sue liriche, bensì dalla prosa. E questa una delle chiavi per accostarsi all'opera della Achmàtova. Dei suoi versi molti lodano la fedeltà a una certa concezione della poesia, in cui l'abbandono è sempre compensato dall'intervento della razionalità. In questa...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

L’iris selvatico

00743
14,00 €
È il tramonto e noi, a occhi aperti, guardiamo un giardino, verde e rigoglioso. Ascoltiamo il suono del vento che agita un campo di margherite. Osserviamo le foglie rosse di un acero: cadono persino in agosto, nel primo buio. Guardiamo laggiù: un bocciolo di rosa selvatica comincia a schiudersi, come un cuore protetto. Nel New England di Louise Glück,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

D'AMORE

01641
15,00 €
Beatrice Zerbini, con la sua voce «unica, ironica e profonda» (così l'ha descritta Alba Donati, paragonandola per facilità di canto a V. Lamarque e W. Szymborska), è riuscita a trovare un nuovo e coinvolgente linguaggio per la poesia d'amore. D'amore è un libro che attraversa ed esplora il vortice mai quieto delle relazioni umane, mettendone a fuoco le...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Residenze invernali

00208
12,00 €
«A chi legga, e per la prima volta, la poesia di Antonella Anedda vorrei offrire un piccolo studio, addirittura specifico ad un solo testo: un discorso, dunque, non prefatorio ma in sé inaugurale di un'attenzione, da sempre promessa e vissuta, al senso della poesia. Del resto, è ancora una volta lo studio la possibilità davvero gratuita nei confronti di...
Poesie
Ultimi articoli in magazzino
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Poesie

00757
9,00 €
I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All'approfondimento dei grandi temi - l'amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l'incontro con il Dio assente -, e delle polarità del discorso lirico, hanno fatto seguito l'analisi e lo studio di anomalie grafiche,...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

L'amore da vecchia

01583
18,00 €
In questi nuovi versi, vivaci e freschissimi, quasi con ironia a dispetto del titolo che li presenta, Vivian Lamarque torna ai lettori con un'opera ricca di impressioni e memoria, di vicende e presagi, che si susseguono come nelle scene di un ampio, libero film. Sono poesie in cui l'autrice si affaccia alle immagini del sempre più frequente insorgere del...
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Rovigo

00143
15,00 €
STAZIONE DI ROVIGO. Vaghe associazioni. Un dramma di Goethe o qualcosa di Byron. Sono passato da Rovigo n volte e per l’ennesima volta ho capito che nella mia geografia intima è un luogo singolare anche se certo non uguaglia Firenze.
POESIA ITALIANA E STRANIERA

Il canto degli alberi

00958
11,00 €
Un libro di poesie, prose e racconti di Hermann Hesse che hanno come tema unificante gli alberi, considerati simbolo della caducità, dell'eterna rinascita e della spensieratezza della vita istintiva e naturale. Faggi, castani, peschi, betulle, tigli, querce e molti altri, nella magnificenza della fioritura o con i rami nodosi offerti alle brinate...
Negli scritti di Terada Torahiko, che fu fisico e umanista, convivono armonicamente lo sguardo dell'artista e il rigore dello scienziato. Ciò accade anche nei due testi contenuti in questo volume. Nel primo di essi, La visione della natura dei giapponesi - apparso in un numero speciale della rivista «Bungaku», dedicato «alla letteratura della natura» -,...

Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.