I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Firenze, ai suoi simboli: la cupola di Santa Maria del Fiore e il gelato
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Milano, ai suoi simboli: la facciata del Duomo e il panettone.
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Napoli, ai suoi simboli: il suo Golfo, e la pizza. Un piccolo ricordo di carta della città in cui si respira aria di mare, di miracoli e pizza.
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Roma, ai suoi simboli: il Colosseo, l’atmosfera da “Vacanze romane”.
Un’agendina da vera accumulatrice seriale di libri. Da tenere sempre in borsa, su cui potrai appuntare i libri che vorresti acquistare o avere come regalo
formato: 10,5×14,5 cm
pagine: 160, con schede illustrate
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Venezia, ai suoi simboli: la gondola e il Ponte di Rialto.
In questa agenda golosa potrai appuntare tutte le tue “madeleine”, le ricette dolci che ti fanno venire in mente la tua infanzia, una persona che ami, un piccolo momento di perfezione quotidiana.
Ricette segrete, di famiglia (e quelle che lo diventeranno), da collezionare, conservare, e magari tramandare.
formato: 14×19 cm
pagine: 160 illustrate
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Quaderni con una miriade di illustrazioni a pattern per celebrare i nostri luoghi del cuore.
Un quaderno dedicato a Verona, ai suo simboli: il pandoro e l’arena.
Pensata per prendere nota dei romanzi, racconti, raccolte di poesie ecc. che hai letto durante un anno.
Un luogo di carta in cui potrai tenere conto del tempo che hai dedicato a una lettura, appuntare le citazioni che più ti hanno colpito, le pagine su cui tornare, le parole che hai imparato; creato per accogliere le tue riflessioni sul testo, sullo stile...
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Questo è un regalo che Elinor Marianne ha fatto per Fenysia Scuola di linguaggi della cultura, che ha la sua prima sede a Firenze e che si intravede sullo sfondo dell' acquerello di Elinor Marianne.
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Lui si chiama Dante. Lei, Beatrice.
Stanno promettendo di amarsi, proprio adesso. Sotto le stelle di una Firenze bellissima e silenziosa, come a non voler disturbare la perfezione di un amore. Di una frase sussurrata: “l’amor che muove il sole e l’altre stelle”.
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Non c’è pace più dirompente di quella che provi quando decidi di essere libera anche se ami, di sentirti te stessa, di vivere come se sentissi sempre le farfalle nello stomaco, di inseguire la leggiadria e la leggerezza e la bellezza, di volare verso ciò che ti rende felice; di pensare all’oggi, senza ossessionarti con ciò che succederà domani.
Domani è...
I quaderni non hanno righe, e nemmeno quadretti. Sono spazi bianchi da riempire di idee, appunti, schizzi, frasi, stralci di libri. Fogli di carta porosa su cui scrivere un pensiero da ricordare o una ricetta da sperimentare; su cui tracciare una linea, un viso, o il nome di un bambino; su cui appuntare una parola che è nostra, perché ci descrive; un...
Una tazza di tè, un quaderno, il tavolo affollato della tua creatività, le idee che corrono veloci sulla pagina.
Trova sempre un po’ di tempo per te, e per un tè.
Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.