Patti è alle prese con un cambiamento non desiderato: il bar di Pigalle in cui lavora sta per chiudere. È difficile reinventarsi a cinquant'anni, ma avere una cerchia di amiche aiuta. Ti puoi smarrire un po' nelle chiacchiere e nel vino, e magari incontri una donna speciale, che si chiama Amanda, con l'accento sull'ultima, naturalmente. Magari la inviti a far parte del tuo club di lettura, «Les Chiennes Savantes», e scopri che il suo libro della vita è anche il tuo («Cime tempestose»), e fra antipasti libanesi e bicchieri di vino ci si incontra, ci si smarrisce un po', ci si ritrova. Manu, la maga erborista; Lily dal brutto carattere, che organizza matrimoni; Alice, che scrive per ragazzi; Yumiko, metà giapponese metà italiana; Sandra la gallerista. Si parla di uomini, di figli, di madri; sono storie a volte tragiche a volte comiche, come la vita. E quando c'è la luna piena si rischia di perdere il controllo, scoccano scintille, si va verso nuove esistenze in cui tutto può ribaltarsi. Un romanzo intriso di femminilità profonda e arcana, in cui tutte le donne sono un po' streghe alla ricerca delle loro risorse più profonde e inesplorate.
Nell'aprile del 1922, quattro donne si lasciano alle spalle la grigia e piovosa Inghilterra per godersi un mese di vacanza in Italia. Mrs Arbuthnot e Mrs Wilkins, che appartengono allo stesso club ma non si sono mai rivolte la parola, fanno amicizia dopo aver letto un annuncio pubblicitario in cui si offre un soggiorno in un piccolo castello medievale sul...
Non è facile trovare lavoro a Enniscorthy, una cittadina nel Sud-Est dell’Irlanda. I primi anni Cinquanta sembrano seminare solo insoddisfazione e desiderio per un benessere che non c’è. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non ha davanti a sé alcuna prospettiva, finché l’imprevedibile visita di un...
Vero e proprio caso editoriale, Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop è un piccolo capolavoro che molti lettori hanno scoperto e amato anche grazie all'omonimo fortunato film dei primi anni Novanta. Coniugando uno humour irresistibile alla rievocazione struggente di un mondo che non c'è più, Fannie Flagg racconta la storia del caffè aperto in...
Una delle città più celebrate al mondo raccontata dal sellino di una scrittrice- viaggiatrice che ne conosce l’anima. Itinerari e suggerimenti, ma soprattutto curiosità e storie per visitare Firenze.Si parte per ammirare le strade, i palazzi e i monumenti più famosi e si finisce per scoprire gli angoli più intimi di Firenze, che solo chi ci vive sa...
Nella vita Maribel ha preso molte decisioni sbagliate. Ma ora sente che le cose stanno per cambiare. Ha appena accettato un dottorato in Francia; in fondo, nulla la trattiene a Madrid. Così parte piena di speranze: è giovane e ha tutte le carte in regola per essere felice. Non fanno altro che ripeterglielo. L’emozione di un nuovo paese e di nuove persone...
«Perché hai aperto una libreria in un paesino sconosciuto? Perché avevo bisogno di respirare, perché ero una bambina infelice, perché ero una bambina curiosa, per amore di mio padre, perché il mondo va a scatafascio, perché il lettore non va tradito, perché bisogna pensare ai piú piccoli, perché mi sono salvata».
Un libro magico, che racconta un luogo...
La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma, quando sua madre muore, la Principessa si ritrova un buco al posto del cuore. Smarrita, prende a vagare...
Tocca per ingrandire
Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.