A quarant’anni Tesson decide di lasciarsi dietro la fidanzata e gli amici, il lavoro e gli impegni. Vuole allontanarsi da Parigi, la sua città, per almeno sei mesi, e andare a vivere in paradiso. Una capanna di pochi metri sulle sponde del lago Bajkal, a 120 chilometri di distanza dal primo villaggio. D’inverno una temperatura di meno trenta gradi, d’estate gli orsi che si rotolano sulle rive. Una cassa di libri, una di sigarette e una di vodka. Da febbraio a luglio del 2010 Tesson si impone un ritmo preciso. La mattina legge, scrive, fuma, disegna. Seguono cinque lunghe ore dedicate alle faccende domestiche: bisogna tagliare la legna, spalare la neve, preparare le lenze, riparare i danni dell’inverno. La vera sfida di questi sei mesi è scoprire se si riuscirà a resistere. L’ispettore forestale che lo ha accompagnato fin lì è stato chiaro ed enigmatico allo stesso tempo: «Questo è un posto magnifico per suicidarsi…». Spazio, silenzio, solitudine, una vita finalmente semplice, i giorni che passano mentre si guarda il lago e la foresta o si pesca per la cena. Un bicchiere di vodka dopo una passeggiata tra i monti e una sedia di fronte alla finestra: un punto di osservazione ideale per cogliere l’ebbrezza e il respiro della natura, l’inverno, l’arrivo della primavera, la felicità, la disperazione, finalmente la pace. Perché nell’immobilità della Siberia si sente il rumore del tempo, e si sta in ascolto della propria metamorfosi. E poi ci sono i libri, perché quando non si confida nella ricchezza della propria vita interiore bisogna sempre portarsi dietro dei buoni libri: Truman Capote e il marchese de Sade, Casanova e Il postino suona sempre due volte, il Trattato del ribelle di Jünger e tutte le versioni del Robinson Crusoe, il De rerum natura e le Fantasticherie del passeggiatore solitario di Rousseau. Mentre si fuma e si beve una vodka si legge del corpo, dell’amore e del sesso, del pensiero e della perdizione, dell’ascesi e dell’abbrutimento.
Haya Tedeschi è a Gorizia, sola e circondata da una cesta di fotografie e ritagli di giornali. È una donna anziana, che dopo 62 anni aspetta di ricongiungersi a suo figlio, avuto da un ufficiale delle SS e rapito dalle autorità tedesche per far parte del programma segreto di Himmler: il progetto Lebensborn. Il figlio che sta cercando disperatamente era...
Un libro che celebra la bellezza e l'abbondanza della foresta. Illustrazioni accompagnano testi descrittivi di oltre 50 specie di alberi. Eliminate le sezioni a tratteggio perforato per ottenere il profilo degli alberi: il libro si trasformerà in un'opera d'arte.
L’amore per i libri ha sempre superato ogni ostacolo, la passione per la lettura non si arresta nemmeno di fronte alle prove più ardue; basti pensare alle vicende dei volumi costretti alla clandestinità, come le opere di Solženicyn fotocopiate in segreto negli uffici del Cremlino o le copie della Fattoria degli animali di George Orwell conservate in un...
Noriko vive una vita forse fin troppo tranquilla. È una scrittrice sulla cinquantina da qualche tempo ferma in una palude di tristezza camuffata da abitudine: il libro che sta scrivendo è bloccato da mesi, e nulla sembra andare per il verso giusto. Alla ricerca di una svolta, Noriko fa visita a un santuario shintoista e sussurra: «Dammi la felicità». Il...
Fuori è l’estate luminosa e insopportabile di luglio quando Amande Luzin, trent’anni, entra per la prima volta nella casa che ha affittato nelle campagne francesi dell’Auvergne. Ad accoglierla, come una benedizione, trova finestre sbarrate, buio, silenzio; un rifugio. È qui, lontano da tutti, che ha deciso di nascondersi dopo la morte improvvisa di suo...
In fuga dall’opprimente vita di città, l’aristocratica Elizabeth si stabilisce nell’ex convento di proprietà del marito, un luogo isolato e carico di storia in Pomerania. A vivacizzare le giornate della signora ci sono le tre figlie – la bimba di aprile, la bimba di maggio e la bimba di giugno –, le amiche Irais e Minora, ospiti più o meno gradite con le...
Una storia incantevole per chi crede che un libro sia per sempre. Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… Dal cliente che entra per complimentarsi dell'esposizione in vetrina, senza...
Una serie bizarra e curiosa di eventi porta Johann Friedrich Struensee, giovane medico tedesco, idealista, impregnato di idee illuministe, ad accettare l'incarico di medico personale, e poi di Primo Ministro, del re di Danimarca Cristiano VII. E' il 1768: per quattro anni la Danimarca conosce una rivoluzione che anticipa, senza terrore, le conquiste della...
Passeggerete nei giardini di dieci tra le più amate ed apprezzate scrittrici dell'ottocento e del novecento. Sarà come spiarle entrando nei loro giardini. Pagine che guideranno il lettore tra le architetture botaniche di Vita Sackville-West, nel giardino rasserenante di Eudora Welty; potrà gioire insieme a Karen Blixen alla fioritura della sua peonia in...
Una storia d'amore ambientata nella Vienna di inizio '900, che ha per protagonista la bambinaia di una casa illustre, quella dello scrittore Arthur Schnitzler. Una scrittura delicata e vivace al servizio di una narrazione quasi dickensiana. Una fiaba per adulti che scalda il cuore
Tocca per ingrandire
Per offrirti la miglior esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova informativa sui cookie, dove puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.